Il rischio cyber minaccia oggi l’asset strategico per eccellenza di qualunque dimensione d’impresa e il patrimonio informativo. Produzione e consumo di beni e servizi hanno luogo in misura crescente nello spazio delimitato dalle tecnologie digitali e dalle connessioni di rete.
Sempre di più il valore di un business si evidenzia non negli asset fisici presenti nel bilancio di esercizio, ma in quelli intangibili e sempre più il modo in cui l’impresa è percepita influenza l’atteggiamento dei consumatori, le loro decisioni d’acquisto, la disponibilità a credere a ciò che l’azienda dice o a cercarvi lavoro. In questo contesto il rischio cyber minaccia oggi l’asset strategico per eccellenza di qualunque dimensione d’impresa e il suo patrimonio informativo. Nessuno ne è immune, non è azzerabile e soprattutto non è più trascurabile.
Come gestire con efficacia il cosiddetto “incidente informatico”? Come muoversi allo scopo di individuarne le cause? Come indagare le aree compromesse e soprattutto come preservare le tracce informatiche ed evidenziare gli elementi di prova? Queste saranno le domande a cui risponderanno i relatori – Stefano Luconi, CEO e Giuseppe Montagnola, Cyber Security e Computer Forensic consultant – durante il workshop.
CERCA NEL SITO
NEWS
- La Finestra sul Distretto – settembre 2022 Ottobre 5, 2022
- La Finestra sul Distretto – luglio 2022 Agosto 3, 2022
- La Finestra sul Distretto – giugno 2022 Luglio 11, 2022
- “Trends in Personalized Health”, Svizzera luogo nevralgico per la sanità personalizzata Giugno 6, 2022